Hellas Verona-Cagliari ticket info.

Allo stadio ‘Della Ricca’ è terminata 1-3 Udinese-Hellas Verona, 35ª giornata del campionato Primavera 1. Al 4’ è subito pericoloso il Verona con il colpo di testa di Popovic da calcio d’angolo, disinnescato da Mosca. Al 5’ occasionissima Hellas con Vermesan che scappa via ai difensori, si presenta davanti a Mosca ma, con il destro, non riesce a superarlo. All’11 va vicino al vantaggio il Verona: Agbonifo calcia a botta sicura dal lato destro dell’area di rigore, ma il suo tiro colpisce un compagno e viene respinto dalla difesa friulana. Al 15’ sale d’intensità l’Udinese, che si fa vedere in avanti con Lazzaro, il quale calcia dalla distanza con il destro: il pallone esce di poco alto sopra la traversa. Neanche un minuto più tardi, al 16’, passa in vantaggio l’Udinese con il colpo di testa dal cuore dell’area di rigore di El Bouradi su cross di Lazzaro. Al 20’ è ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa, sempre con Lazzaro che mette un pallone velenoso in mezzo e trova la deviazione di Popovic, costringendo Magro a mettere in calcio d’angolo. Al 33’ ci prova di nuovo Vermesan con il destro dall’interno dell’area, ma Mosca respinge in calcio d’angolo. Due minuti più tardi è De Battisti a calciare con il destro di prima intenzione su suggerimento di Agbonifo, ma è ancora Mosca a bloccare. Al 36’ occasione Udinese con Vinciati che si invola verso la porta di Magro, punta Nwachukwu, si sposta il pallone sul destro e calcia forte, ma Magro respinge con i piedi. All’ultimo dei sei minuti di recupero si rende pericoloso l’Hellas con Agbonifo che calcia dalla destra, ma il pallone attraversa tutto lo specchio della porta finendo sul fondo. Il primo tempo si conclude così con il vantaggio per 1 a 0 dei friulani.

Nella ripresa l’Hellas trova subito il gol del pareggio al 48’: Agbonifo raccoglie palla sulla trequarti, punta l’area, supera due avversari e con il destro a incrociare supera Mosca. Due minuti più tardi, al 50’, ci prova De Battistidalla distanza a sorprendere Mosca, ma il suo sinistro colpisce il palo e termina sul fondo. Al 60’ occasione Hellas con il sinistro da fuori area di Mogentale che sfiora il palo e finisce sul fondo. Al 62’ arriva la grande parata di Mosca su Agbonifo, che aveva colpito con il destro a botta sicura su assist di Monticelli. Al 68’ l’Hellas trova la rete del vantaggio: azione spettacolare con il tacco di De Battisti a liberare Monticelli, che a sua volta di tacco serve Agbonifo, il quale supera il diretto marcatore e scaraventa il pallone in rete. Al 72’ Dalla Riva prova a chiudere i conti con il destro, ma Mosca si supera e devia in calcio d’angolo. La rete che chiude i conti per il Verona arriva all’86’ con il colpo di testa vincente di Adi Kurtisu assist di Monticelli. Dopo quattro minuti di recupero si conclude la partita con la vittoria per 3-1 del Verona.

Il prossimo impegno del Verona sarà quello di domenica 4 maggio (ore 15) quando i gialloblù saranno ospiti del Cesena, match valido per la 36ª giornata del campionato di Primavera 1 2024/25.

UDINESE-HELLAS VERONA 1-3
Reti: 16′ El Bouradi, 48′, 68′ Agbonifo, 86′ Kurti

UDINESE: Mosca; Palma (dal 59′ Del Pino), Lazzaro, Olivo, Cosentino, Conti (dal 74′ Cella), Dal Vi (dal 78′ Zhavara), Vinciati (dal 78′ Busolini), El Bouradi, Marello, Landolfo (dal 78′ Owusu). A disposizione: Cassin, Shpuza, Severino. Allenatore: Igor Bubnjic

HELLAS VERONA (3-5-2): Magro, Nwachukwu (dal 90′ Albertini), Kurti, Popovic; Agbonifo (dal 78′ Stella), Peci, Dalla Riva (dal 90 De Rossi), Mogentale (dal 74′ Szimionas), De Battisti; Monticelli, Vermesan (dal 90′ Vapore). A disposizione: Castagnini, Molica, Garofalo, Scharner, Pagliei, Barry. Allenatore: Paolo Sammarco. Fonte: hellasverona.it

The article Hellas Verona-Cagliari ticket info comes from HellasLive.

Leggi Anche

serie-a-smit-evidenza
Read More
serie-a-smit-evidenza
Read More
serie-a-smit-evidenza
Read More
Scroll to Top