Genoa Lazio, the places to visit while away in Genoa

Travel for organized biancocelesti fans is banned until the end of the season: however, for those Lazio fans who will be able to be in Genoa, we try to tell you what to visit in the Ligurian capital before seeing the game at the Ferraris, a truly intriguing historic stadium.

READ ALSO: Serie A, the probable formations of Genoa Lazio

Cosa visitare in trasferta a Genova : ecco cosa non perderti nel capoluogo ligure

Away trips for organized supporters are prohibited, but for those biancocelesti fans who will still be able to attend the match, it is good to summarize what to see in Genoa, in one day, before the match.

Via di Prè e la Commenda: arrivati al centro della città, ci si può soffermare in uno dei caruggi (le strette viottole della città vecchia) più caratteristici, Via di Prè. Un tempo considerato pericoloso, oggi è uno dei luoghi da visitare a tutti i costi. Qui troverai la Commenda di San Giovanni di Prè, complesso formato da due chiese romaniche, con un antico convento e un ospedale: questo luogo era, in antichità, la stazione di partenza per i pellegrini verso la Terrasanta e ospedale per i pellegrini stessi.
Porto Antico e Acquario: uno dei luoghi iconici della città, tra presente e passato. Ci si trovano parecchi locali e ristoranti, con pescherie e friggitorie che sono il vanto di Genova. Nella piazza centrale c’è lo splendido Palazzo San Giorgio, antica sede delle dogane e del Banco di San Giorgio, oggi Autorità Portuale di Genova. Appena oltre si trova il Porto Antico, restaurato su progetto di Renzo Piano e luogo in cui trovano il celebre Acquario di Genova, l’ascensore panoramico del Bigo e la Biosfera.
Cattedrale di San Lorenzo: risalendo dal porto verso la città, si incontra la splendida Cattedrale di San Lorenzo, in meraviglioso gotico ligure. Costruita nel 1098, ospita le ceneri di San Giovanni Battista. Gli affreschi interni sono meravigliosi e l’atmosfera nella cattedrale fa fare passi indietro nel tempo. Una curiosità? Nella cattedrale si trova anche un ordigno del 1941, che colpì la chiesa senza esplodere.
Piazza Matteotti e Palazzo Ducale: si prosegue in salita per Via San Lorenzo, per arrivare a Piazza Matteotti, dove si trovano la Chiesa del Gesù e il Palazzo Ducale, importanti simboli della Genova antica. Il Palazzo Ducale era la sede del Doge della Repubblica di Genova e, oggi, è un importante museo.
Ascensore per Spianata Castelletto: percorsa la bella Via XXV aprile, si arriva in Piazza Portello. Qui uno degli ascensori della città della lanterna vi porterà fio alla Spianata Castelletto, da cui potrete godere di una vista splendida sulla città.
Via Garibaldi e Piazza dei Rolli: Via Garibaldi è una delle strade più belle di Genova, con palazzi antichi, storici e importanti, tra i quali spiccano i Palazzi dei Rolli, ovvero le residenze dei nobili di Genova. Oggi sono Patrimonio UNESCO insieme proprio a Via Garibaldi.
La focaccia: non perdere l’occasione di mangiare la tipica focaccia genovese, da comprare in una delle caratteristiche panetterie dei caruggi.

ALL THE FREE NEWS ABOUT LAZIO ON YOUR CELL PHONE – TELEGRAM

ALL THE FREE NEWS ABOUT LAZIO ON YOUR CELL PHONE – WHATSAPP

Martin Cardani

The article Genoa Lazio, places to visit while away in Genoa comes from Lazionews.eu.

Leggi Anche

serie-a-smit-evidenza
Read More
serie-a-smit-evidenza
Read More
serie-a-smit-evidenza
Read More
Scroll to Top