IMPRESSIONI DOPO MONZA-LECCE. “A me è piaciuto molto il Lecce e la ritengo una delle squadre più forti tra quelle che lottano per la permanenza in serie A. Secondo me a Monza è stato un buon punto. Certo, chiaramente poteva anche giocare per provare a vincere e lo ha fatto dal mio punto di vista. Nel quarto d’ora finale ha provato ad ottenere il massimo, ma Giampaolo ha spiegato che il Lecce ha giocato sostanzialmente per portare a casa il punto e poi magari provare ad ottenere qualcosa in più. Era una partita che non doveva perdere e quindi l’obiettivo è stato centrato”.
GIOVANI. “Il Lecce è una squadra importante, tra tutte quelle che attualmente sono in serie A è una delle più interessanti da seguire perché ha tanti giovani. Abbiamo visto Dorgu lasciare a gennaio il Lecce per andare in Premier League, ma ci sono tanti altri giocatori giovani molto forti che potrebbero essere il futuro del Lecce e che soprattutto potrebbero permettere al Lecce di incassare tanti milioni di euro. Insomma è una bella realtà. Sta facendo bene e mi auguro che possa centrare l’obiettivo della salvezza con largo anticipo. I cambi possono essere la grande forza del Lecce rispetto a tutte le altre squadre che lottano per salvarsi perché non vedo nelle altre squadre la qualità e le rotazioni che ha il Lecce a disposizione”.
PERCHE’ LA CONVINZIONE SU UNA SALVEZZA TRANQUILLA. “La qualità del gioco, la qualità dei calciatori, la solidità difensiva, il mercato che è stato fatto sia in estate che a gennaio, un allenatore molto bravo che era stato molto sottovalutato in precedenza. È vero che i risultati non erano stati all’altezza, ma Marco Giampaolo non è affatto uno sprovveduto checché se ne dica e checché se ne sia detto anche attraverso i social con un’ironia che non ha reso giustizia alla qualità dell’allenatore che è stato spesso preso in giro e deriso e questo mi dispiace molto. Anche per questo sono molto contento che stia facendo molto bene con il Lecce”.
VISIONE. “Pantaleo Corvino sa scegliere gli allenatori insieme a Stefano Trinchera, sono la forza del Lecce e sono molto convinto che questa squadra possa togliersi tante soddisfazioni in questa stagione, centrare la permanenza in serie A con largo anticipo e soprattutto guardare anche con ottimismo al futuro perché questa è una squadra che ha presente, ma soprattutto futuro. Capisco che magari a Lecce si possano fare degli altri ragionamenti, però la mia fortuna è vedere questa squadra in maniera distaccata e soprattutto lontano da Lecce. Quando magari hai una visione distaccata di quella che è la realtà puoi anche andare oltre determinati concetti”.
ARGOMENTAZIONI. “Il Lecce ha un undici base molto interessante e soprattutto ha tante alternative. Trovatemi una squadra in Serie A che gioca per la salvezza, che in attacco può contare su Krstovic e in panchina Rebic, che ha quattro esterni tutti molto forti, che a gennaio ha messo Karlsson, che può contare su Pierotti che è un giocatore che sta dimostrando di avere tanta qualità, su Tete Morente. Occhio a N’Dri perché sarà il prossimo crack del Lecce. Un altro calciatore che secondo me può fare molto bene e diventare un prossimo crack è Helgason che con la precedente gestione tecnica era finito ai margini e con Giampaolo invece è tornato in pianta stabile in prima squadra”.
VINCERE A MONZA? “Tutto si può fare, però l’allenatore è stato molto chiaro e onesto in conferenza stampa e mi è piaciuto molto come ha parlato, ha detto tanto a differenza di altri suoi colleghi che fanno tanti giri di parole per non dire nulla. Giampaolo ha spiegato e motivato le scelte che sono state fatte prima durante e dopo. Giampaolo ha giocato per non perdere a Monza, quindi nel momento in cui hai l’obiettivo di portare a casa almeno un punto fai determinate scelte, anche per non alterare gli equilibri. Poi se dobbiamo pensare che il Lecce deve necessariamente vincere tutte le partite o giocare tutte le partite per vincere allora credo che bisogna stare un attimo tranquilli e comprendere quella che è la realtà. Certo si poteva fare di più, si può sempre fare di più. Si può vincere a Monza? Sì, però si possono prendere anche dei rischi”.
IL CALCIOMERCATO DI GENNAIO DEL LECCE. “Quello di questa sessione invernale assolutamente sì, praticamente è stato un calciomercato quasi estivo con i grandi movimenti che ci sono stati. Permettimi di fare i complimenti a Pantaleo Corvino e a Stefano Trinchera perché hanno fatto un lavoro eccezionale. Quello che ha fatto il Lecce nella sessione invernale è qualcosa di clamoroso che certifica la bontà di un direttore sportivo che sa lavorare bene da tanti anni, che ha fatto tutte le categorie come spesso ama ripetere. Non capisco veramente come qualche volta possa essere criticato a Lecce, però giustamente il tifoso è libero di criticare sia positivamente che negativamente. Viva la democrazia e viva la libertà di pensiero. Sentire delle contestazioni nei confronti di Corvino o della società mi lascia un po’ pensieroso e non d’accordo, rispettando comunque il pensiero del tifoso. È stato un mercato particolare e complimenti al Lecce che ha dimostrato che sa fare molto bene il mercato”.
L’articolo Cilli: “Il Lecce può centrare la salvezza con largo anticipo. Gennaio? Corvino clamoroso” proviene da Calcio Lecce.