Mateo Retegui sta vivendo una stagione dai due volti. In campionato si è rivelato implacabile, con venti reti in ventidue partite e una media di un gol ogni 66 minuti. Tuttavia, il rendimento in Champions League non è stato altrettanto brillante: una rete ogni 143 minuti e un rigore fallito contro l’Arsenal, errore che ha inciso pesantemente sul percorso europeo della Dea, costretta ora a giocarsi i playoff contro il Bruges.
Come sottolinea TMW, la sfida di questa sera non appare proibitiva per l’Atalanta, ma il Bruges si presenta con un’ottima stagione alle spalle. Nonostante un recente calo, con la sconfitta contro il Manchester City e il ko contro l’Anversa, la squadra belga ha conquistato la finale della Belgian Cup e ottenuto una vittoria sofferta contro il Leuven in campionato.
Per la squadra di Gasperini, Retegui sarà l’uomo chiave. L’Atalanta ha vissuto un periodo complicato, tra pareggi e l’eliminazione in Coppa Italia, ma l’attaccante argentino ha riacceso le speranze con i quattro gol rifilati al Verona. Il suo rendimento non è passato inosservato: la Juventus lo segue con attenzione per la prossima stagione, ma non è l’unico club interessato.
Arrivato a Bergamo la scorsa estate per 22 milioni, Retegui potrebbe vedere il suo valore triplicare, specie se riuscisse a mettersi in mostra in Champions League. L’Atalanta potrebbe così pensare a un’operazione in stile Hojlund, che porterebbe un’importante plusvalenza. Il futuro dell’attaccante sarà dunque legato anche alle sue prestazioni nelle prossime sfide europee.
L’articolo Retegui, atteso protagonista in Europa per far decollare la sua valutazione proviene da CalcioAtalanta.