L’attaccante argentino: “Conosco la storia del Club: sono pronto per giocare subito. Spero di fare quello che ha fatto Crespo per questa squadra”
Mateo Pellegrino l’Italia la conosce bene. Ha vissuto a Como, ha seguito il padre Mauricio che è stato secondo di Benitez all’Inter. Cittadino del mondo, parla quattro lingue ha girato il mondo con papà. Spagna, Inghilterra, Italia. “All’inizio non mi piaceva, però adesso grazie a lui conosco tante culture, tante lingue, ho tanti amici”. Si definisce un ‘fanatico’ del futbol, conosce bene la storia del Parma fatta anche da tantissimi argentini: “Sono contentissimo di essere qui. Ho scelto Parma perché questa era l’opzione migliore per me a questo punto della mia carriera”. Da pochi giorni è qui, Pecchia gli ha chiesto di giocare come attaccante centrale: “Mi ha dato informazioni semplici, così che mi metta a servizio di squadra e allenatore”.
Un inserimento facile, racconta Mateo. “Qua ci sono dei calciatori che mi hanno aiutato, sono stato accolto molto bene dalla squadra: c’è Estevez, Lautaro Valenti. Mi hanno facilitato l’ambientamento”. Pellegrino ha studiato la storia: l’accostamento a Hernan Crespo viene naturale quando si parla di Argentina e Parma: “È un attaccante che mi piace parecchio. Quello che ha fatto qui è stato importante. Lo ricordo al River, al Milan, lui per me è sicuramente un’ispirazione. Spero possa fare bene come lui ha fatto qui. Posso fare gol in qualsiasi modo: destro, sinistro, colpo di testa. Cerco di fare tutto quello che mi viene chiesto dall’allenatore. Non ho un idolo in particolare. Ho sempre ammirato Ronaldo, l’ho visto su Youtube perché sono molto giovane. Adesso mi piace Haland. Posso dirvi che sono pronto per giocare, posso dare al Parma forza e tutto quello che serve alla squadra in questo periodo. Siamo in difficoltà, ma la squadra ha voglia di lavorare e sono sicuro che con la voglia che ha di risalire possa presto arrivare in alto in classifica”.
The post Pellegrino si presenta: “Il Parma arriva al momento giusto” appeared first on Forza Parma.