Calciomercato estivo 2025, tutte le date: ecco quando inizia e quando finisce

Dopo la chiusura dei campionati, si pensa già al calciomercato e alla sessione estiva che si aprirà il 1° luglio e si concluderà il 1° settembre alle ore 20:00. Per il Mondiale per Club, pensata nuova regola ad hoc. Ecco tutte le date.

Leggi anche: Incubo girone di ritorno, Baroni eguaglia Ballardini: il rimpianto della Lazio

La lista completa dei convocati dalla Nazionale del Senegal

Il calciomercato dell’estate 2025 sarà particolare e diviso in due fasi: tutte le squadre professionistiche, dalla Serie A alla Serie C, potranno muoversi sul mercato dal 1 giugno 2025 al 10 giugno 2025 alle ore 20:00 e poi dal 1 luglio 2025 al 1 settembre 2025 alle 20:00.

L’organizzazione del Mondiale per Club, che avrà luogo negli USA dal 15 giugno al 13 luglio, ha portato la FIFA ad aprire una mini-sessione prima del torneo che permetterà a Inter e Juventus, gli unici club italiani impegnati nella manifestazione, di portare a termine trattative già concluse o portarne a termine altre e utilizzare questi calciatori negli Stati Uniti.

Per quanto riguarda il calciomercato estero le date cambiano da paese a paese. In Inghilterra la sessione aprirà il 12 giugno e si chiuderà il 1 settembre, mentre in Francia si andrà dal 1 luglio al 30 agosto. Per quanto riguarda la Spagna, le date di apertura e chiusura vanno dal 1 luglio al 31 agosto; la Germania, tra i grandi paesi europei, è l’unico che mantiene le stesse date dell’Italia.

Infine, nel nuovo anno ci sarà la classica finestra invernale, valida sempre per le società di Serie A, di Serie B e di Serie C:

La FIGC ha ufficializzato anche le date per l’esercizio dei «diritti di opzione e controopzione previsti nei trasferimenti e nelle cessioni di contratto annuali e nelle cessioni di contratto biennali (ove non sia previsto il diritto di controopzione) relativi alla stagione sportiva 2024/2025 e nelle cessioni di contratto biennali relative alla stagione sportiva 2023/2024», che quindi deve essere effettuato:

Le regole riguardanti i giocatori svincolati in Italia, in particolare nel calcio, prevedono che possano essere tesserati senza vincolo da una società a partire da una determinata data. Questa data coincide generalmente con la chiusura del mercato invernale. 

Esistono periodi specifici in cui è possibile svincolare un giocatore o farne il tesseramento. Ad esempio, è possibile svincolare un giocatore nel periodo dal 1° luglio al 14 luglio e dal 1° dicembre al 14 dicembre. 

Leggi Anche

Today's sports newspaper headlines: may 28, 2025
Read More
serie-a-smit-evidenza
Read More
serie-a-smit-evidenza
Read More
Scroll to Top