Torino-Inter, la diretta della partita di Serie A 2024/2025: formazioni ufficiali, prepartita, risultato e tabellino
Another May 4 has passed, but this year’s was perhaps among the most emotional of all. The march, the route all together, the shared memories and the unity among the fans, perhaps the best thing shown beyond the commemorations. Exciting and also particularly unprecedented, given the total absence of President Urbano Cairo. Instead, the remaining members of the club were all there, and some more and some less were enthusiastically welcomed to Superga. Those who received the most affection, beyond coach Paolo Vanoli, however, were Duvan Zapata and Perr Schuurs. The two are greatly missed by the fans, who can’t wait to see them back on the field; this is especially true for the Dutchman, who has not had the chance to return this season after his very bad injury and is already preparing for next year.
Torino-Inter 0-2: il tabellino
After many drawn-out schedules, a couple of operations, and a very long road to recovery, it is finally less and less until Perr Schuurs returns to the field. The former Ajax defender, out of action since October 2023, sees the light at the end of the tunnel and is starting to prepare himself to be at his best for the start of next season. No hurry of course, also because there are now two full months ahead of him to gradually resume training. It will obviously not be easy to get back to past levels after being idle for a year and a half, and in this sense the watchword is calm: Schuurs may yes be considered a true newcomer, but at the same time he needs everything but to be filled with pressure. The 25-year-old, as is only right, will need time to return to his best.
Nell’ultima sfida tra Toro e Inter allo stadio Olimpico Grande Torino hanno vinto gli ospiti. Il 21 ottobre 2023, i nerazzurri si sono imposti a casa dei granata con un netto 3-0. Le reti di Thuram, Lautaro Martinez e Calhanoglu hanno piegato il Torino di Ivan Juric. Un’altra nota dolente della serata fu la lesione del legamento crociato di Perr Schuurs. In generale, nelle ultime 2 sfide su 3 tra Toro e Inter i granata hanno perso due elementi fondamentali della squadra come Schuurs e Zapata, entrambi per la rottura del legamento crociato.
L’ultimo dominio casalingo del Toro contro l’Inter risale al 25 marzo 1973. All’epoca, i granata vinsero per 4-0. Un successo netto, arrivato grazie a due doppiette. Ad aprire le marcature e raddoppiare il vantaggio ci pensò Claudio Sala. Gli altri due gol furono segnati da Paolo Pulici. L’Inter era una squadra di qualità, formata da leggende come Facchetti, Sandro Mazzola, Oriali e Boninsegna. I nerazzurri chiusero il campionato al quinto posto, davanti al Torino. I granata si tolsero comunque la soddisfazione di surclassare la squadra all’epoca allenata da Giovanni Invernizzi.
Una delle vittorie casalinghe più larghe della storia granata contro l’Inter arrivò il 12 dicembre 1948. All’epoca, il Grande Torino batté i nerazzurri 4-2 al Filadelfia. Le reti di capitan Mazzola, Ossola e la doppietta di Menti regalarono il successo alla squadra granata. La partita del dicembre del ’48 fu l’ultima vittoria casalinga del Grande Torino contro l’Inter.
Torino-Inter: la diretta
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DI TORINO-INTER
48′ Finisce qui
48′ Non cambiava niente, ma il gol era regolare! Masina non ha fatto fallo in attacco, Asllani si è lasciato cadere. Niente VAR, si tratta di una valutazione dell’arbitro in campo
48′ Gol di Masina ma check in corso
47′ Adams sfiora il gol del 2-1 con il destro
45′ 3 minuti di recupero
45′ Calhanoglu fuori di poco
44′ Milinkovic-Savic! Paratona sul destro al volo di Correa
43′ Sinistro di Biraghi murato da Dumfries
40′ 5 al termine
36′ Dimarco-Taremi-Correa infine di testa: para Milinkovic-Savic
35′ SOSTITUZIONI NEL TORINO: entrano Cacciamani e Ilic al posto di Lazaro e Ricci
34′ SOSTITUZIONE NELL’INTER: entra Acerbi al posto di Bastoni
33′ Elmas per Perciun. Tacco pregievole per Vlasic ma Calhanoglu chiude bene
32′ Asllani rientra in campo
30′ Asllani esce dal campo
29′ Elmas calcia con il destro a giro ma Martinez blocca
26′ Vlasic! Calcia con il sinistro: Bastoni devia e palla fuori di un nulla
24′ Ancora un’altra parata di Vanja che tiene a galla il Toro sul sinistro di Correa
22′ Inter in pieno controllo della gara
18′ SOSTITUZIONI NEL TORINO: entrano Casadei e Perciun al posto di Gineitis e Dembelé
16′ SOSTITUZIONI NELL’INTER: entrano Calhanoglu e Barella al posto di Zielinski e Zalewski
15′ Attacca il Toro
12′ Destro di Adams murato in area
11′ AMMONITO Zalewski
11′ Milinkovic-Savic interviene bene sul sinistro di Dimarco
9′ Fallo di Gineitis
7′ Toro sotto di 2 gol e sotto la pioggia, che però è diminuita
4′ Gol dell’Inter con Asllani
2′ AMMONITO Vanja Milinkovic-Savic
2′ Rigore per l’Inter: fallo di Milinkovic-Savic su Taremi
1′ Taremi! La sua rovesciata è respinta da Milinkovic-Savic
1′ Si riparte! Muove palla l’Inter
1′ SOSTITUZIONI NELL’INTER: entrano Dimarco e Dumfries al posto di Carlos Augusto e Bisseck
La Penna ha effettuato il check con i 2 capitani e la palla rimbalza
SECONDO TEMPO
51′ Termina qui il primo tempo
48′ Tiro di Ricci deviato in corner
47′ Adams! Parata pazzesca di Martinez. Cross di Biraghi ma Adams di testa non fa gol
45′ 6 minuti di recupero
45′ Riprende la gara
6 minuti: Ricci e De Vrij sono d’accordo a finire il primo tempo
La Penna sta provando a fare rimbalzare il pallone a centrocampo
44′ Partita momentaneamente sospesa
44′ Continua a piovere, ci sono punti in cui la palla si ferma
42′ AMMONITO Bisseck per fallo su Elmas
41′ Campo che diventa veramente pesante adesso
37′ Masina! Sul corner battuto da Biraghi, con il mancino al volo, manda alto di poco
35′ Si riparte
34′ Gioco fermo per una botta tra Martinez e De Vrij
32′ Fallo su Vlasic
32′ Adams calcia ma il suo destro da fuori è murato da De Vrij
30′ Dembelé calcia alto al volo
29′ Inizia a diluviare allo Stadio Olimpico Grande Torino
26′ Inter vicinissima al raddoppio. Tiro di Darmian in area: Masina mette fuori ma rischia l’autogol
25′ Colpo di testa alto di Lazaro
25′ AMMONITO Carlos Augusto per fallo su Vlasic
22′ Prova a reagire il Torino
17′ Dalla Maratona si alzano i primi cori contro il presidente Urbano Cairo
14′ Bastoni cerca Zalewski e lo trova. L’esterno polacco, che gioca a centrocampo oggi, trova il primo gol con la maglia dell’Inter in Serie A. Giocata super su Gineitis e poi calcia con il destro: Milinkovic-Savic non può nulla
14′ Gol dell’Inter con Zalewski
9′ Giro palla dell’Inter
7′ Situazione sotto controllo, un tifoso era caduto dalla balconata
6′ Si riprende a giocare tra gli applausi
5′ Silenzio in tutto lo stadio, non si capisce bene
4′ Gioco ancora fermo, situazione da definire
1′ Gioco fermo, c’è un malore per un tifoso in Maratona
1′ Si parte! Muove palla il Toro!
PRIMO TEMPO
Calcio d’inizio alle 18:00
Torino-Inter: il prepartita
Ore 17.45 Ora anche i calciatori dell’Inter hanno lasciato il terreno di gioco, a breve inizierà Torino-Inter.
Ore 17.40 I calciatori del Torino hanno terminato il riscaldamento e stanno rientrando negli spogliatoi. Ancora in campo quelli dell’Inter.
Ore 17.30 Lo stadio si sta riempiendo sempre di più, sono tanti i tifosi nerazzurri presenti anche in Tribuna e nei Distinti.
Ore 17.15 Sono entrati in campo per il riscaldamento i giocatori delle due squadre.
Ore 16.55 Sono state annunciate le formazioni ufficiali delle due squadre, nel Torino giocano Masina e Gineitis al posto di Coco e Dembelé.
Ore 16.40 I pullman delle due squadre sono arrivate allo stadio.
Ore 16.00 Mancano ancora due all’inizio di Torino-Inter: è un pomeriggio di sole e c’è la temperatura ideale per una partita di calcio. I pullman delle due squadre non sono ancora arrivati ma sono attesi a breve mentre nei dintorni dello stadio sono già presenti diversi tifosi. Per la partita contro i nerazzurri Vanoli ha recuperato Ricci e Lazaro ma dovrà fare a meno di Pedersen, Sosa e Karamoh, tre giocatori che non avrebbero comunque giocato dall’inizio.
Torino-Inter: le formazioni ufficiali
Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembelé, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Gineitis; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Coco, Walukiewicz, Linetty, Perciun, Cacciamani, Casadei, Tameze, Ilic, Sanabria. All: Vanoli.
Inter (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Zalewski, Asllani, Zielinski, Carlos Augusto; Correa, Taremi. A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Acerbi, Dimarco, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Thuram, Arnautovic, Re Cecconi, Berenbruch, Topalovic, Spinaccè. All. Inzaghi.
Torino-Inter: dove vederla in tv e streaming
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:00 andrà in scena la sfida tra Torino e Inter. Il match sarà trasmesso in diretta televisiva sulle piattaforme di Dazn e Sky e sull’app Now TV.
Diretta Torino-Inter