Maripan riesce a contenere un avversario complicato come Lukaku, Adams spreca il pallone dell’1-1: le pagelle di Napoli-Torino
Ahead of the challenge against Napoli, scheduled for two days from now, Vanoli is keeping his hopes alive that he will be able to count again on two key pawns: Nikola Vlasic and Valentino Lazaro. Both players are still on the fringes of the group, but in recent hours they are showing encouraging signs on the physical recovery front. The two, absent respectively from the matches against Como and Verona, continue to train separately – along with the other two injured players, Sosa and Ilic – but the Granata medical staff is carefully monitoring their condition, confident that they can at least be reinserted among the summoned players.
Inactive since the last match at home to Como due to a calf muscle problem from a hit he received, Vlasic was not showing great signs of improvement until a few days ago. Now, however, he seems to be getting better and better, as does his partner Lazaro, who has also been away from the field with a calf injury since the match against Verona. The Austrian side had started 2025 well, but yet another physical problem has kept him off the field longer than expected.
A year (and more) full of negative episodes is Ilic’s. After being out of action for almost the entire winter season due to tendon inflammation and various injuries, the Serbian midfielder is forced to lock out again due to a foot problem, fortunately not serious. Similar muscular situation also for Sosa, whose ankle is swollen. Considering also the absence of Gineitis (disqualified), Vanoli, meanwhile, is crossing his fingers and hoping for some last-minute recoveries, in order to better face the most complicated away game of the season finale.
MASINA 6: seconda da titolare consecutiva per il numero 5 che torna a giocare da braccetto nella difesa a tre. Non è una serata semplice per lui ma riesce comunque a cavarsela grazie alla sua esperienza. (st 40′ WALUKIEWICZ: sv)
PEDERSEN 6: soprattutto nel primo tempo lo si vede in più di un’occasione nella metà campo avversaria e all’andare al traversone anche con quello che non è il suo piede preferito, il sinistro.
CASADEI 5: non basta la sua fisicità per contenere McTominay e lo si vede in occasione del gol del 2-0 del Napoli. Nella ripresa ha anche una potenziale occasione per riaprire la gara ma non riesce a sfruttarla.
LINETTY 6,5: è uno dei più positivi in casa Torino. Dai suoi piedi partono le iniziative più pericolose della formazione granata e si concede anche qualche giocata di qualità, come il tunnel ai danni di McTominay nel primo tempo. (st 14′ VLASIC 5,5: non è ancora al 100% e si vede. Tocca pochi palloni nella metà campo avversario, la sua giocata più apprezzabile è un bel recupero difensivo su Lukaku).
TAMEZE 5.5: il dolore al ginocchio accusato da Ricci nel riscaldamento gli permette di scendere in campo dal primo minuto. Non riesce però a sfruttare l’occasione: prestazione anonima la sua in mezzo al campo. (st 1‘ ILIC 5,5: Vanoli lo inserisce per dare qualità al centrocampo ma non riesce a far valere le proprie doti tecniche)
BIRAGHI 5: in fase difensiva soffre la vivacità di Politano. Spinge in avanti quando ne ha l’opportunità ma è meno preciso del solito con il suo sinistro. (st 14′ LAZARO 5,5: Vanoli lo schiera sulla fascia sinistra, prima come quinto di centrocampo, poi come terzino della difesa a quattro. Spinge troppo poco).
ELMAS 5,5: è autore di qualche buono spunto ma non riesce a incidere come ha fatto tante volte da quando veste la maglia del Torino.
ADAMS 5: poco dopo la rete dell’1-0 di McTominay ha sui piedi il pallone dell’1-1 ma, da due passi, spreca malamente calciando sopra la traversa. Fa molto movimento ma non ha altre occasioni per farsi perdonare l’errore.
ALL. VANOLI 5,5: con Lazaro non al meglio e senza lo squalificato Gineitis sceglie di tornare al 3-5-2. Una scelta che non si rivela però azzeccata, il suo Torino non riesce a contenere le incursioni di McTominay e fatica a rendersi pericoloso.
Che Adams