Gianluca Zambrotta, a former Juve player, has his say on the Bianconeri. Here are his words to podcast Basement: “I arrived at Juve in 2000 after two years in Serie A with Bari. I was about to sign for AC Milan, but in the end Juve offered more and won that market duel. I worked two years with Ancelotti and we always finished second, with immediately the famous Perugia scudetto. It was a bad season as results, but positive for me coming to a big one. In Perugia I was sent off after we were stationary for an hour-an hour and a half, the field was impassable. I was a kid, it was a huge catastrophe. Perugia was a team absolutely within our reach, it was a general fault of ours.”
“So that summer I was called up for the European Championship, it was my first major commitment with Italy and I was sent off after half an hour in the semifinal against Holland. Despite that they managed to get to penalties and win. In the final against France we play a great game and at 93′ I decide to leave the stands to go down and celebrate with my teammates and just then the equalizer comes. In extra time I stay the whole time in the locker room and Trezeguet scores. It was another tremendous drubbing, the locker room was dead. My season then ended with the Sydney Olympics in which I injured my knee, the year 2000 is one to forget for me. Fortunately, soccer always gives you another chance if you are good at it.” Meanwhile, here are Bonetti’s words<<<
The article Zambrotta: “Before Juve, Milan wanted me” comes from JuveNews.eu.
La preparazione della partita ha fatto la differenza?
“Sì, ma non è stato semplice perché dopo un paio di minuti abbiamo perso due giocatori. Abbiamo dovuto fare alcuni aggiustamenti, spostando Keità a fare la mezzala che ha avuto qualche difficoltà a fare qualcosa in più di quello che doveva fare. Comunque, sono stati bravi a capire velocemente a entrare nella partita, cercando di disturbare la pressione di una squadra forte come la Juventus“.
Il Parma ha qualcosa in più rispetto alle altre squadre in lotta per la salvezza?
“La Serie A non p mai semplice a prescindere dall’avversario che affronti. A me fa piacere che i ragazzi si sono calati subito in questa realtà nel mettere l’anima e il cuore, ma anche nel mettere la testa per capire i momenti della partita. Mi fa piacere che due partite e mezzo, mi riferisco al secondo tempo con l’Inter, contro la Fiorentina ed oggi non abbiamo subito gol. Questo è dovuto a un lavoro di tutta la squadra che sta facendo veramente tante cose belle che meritano i nostri complimenti”.
La partita di Leoni?
“Lui come tutta la squadra deve rimanere con i piedi per terra. Deve continuare a lavorare, anche se oggi ha fatto una grande partita. E’ partito come braccetto a destra e ha finito come centrale. Non sembra che abbia quella giovane età, ma la cosa importante è che ha margini di miglioramento importanti. Sì merita i vostri complimenti e il premio di miglior giocatore della partita. Però, io farò il mio dovere e gli farò vedere gli errori che anche oggi ha fatto”.
Sui 12 anni dall’ultima vittoria del Parma sulla Juventus:
“Siamo felici per i tifosi. Oggi sono stati veramente meravigliosi. Pensavamo a quello che era per l’importanza della nostra classifica di questa stagione. Dobbiamo giocare altre cinque partite e fare altri punti per essere sicuri di rimanere in questa categoria”.
L’articolo Parma-Juve, Chivu: “Vittoria che i ragazzi si sono meritati” proviene da JuveNews.eu.