AS ROMA NEWS – Alessandro Romano was featured in the latest episode of Dreaming Roma, a column in which the Giallorossi’s Primavera talents tell their stories. The Swiss midfielder, fresh from his renewal with the capital club, talked about his early years in the Giallorossi. His words.
You have Roma in your last name, it was meant to be… “It seems so, even in Switzerland they made the same joke. Let’s see where the future takes us.”
You were also born on June 17… “Roma won the third Scudetto, actually I didn’t know that before. My cousin’s husband is a real Roma fan and he told me about it. In 2006 Italy also won the World Cup, and on June 17 my parents got married.”
The negotiation that brought you to Roma? “I always played at Winterthur, then two years at Grasshopper. Roma saw me play in the national team against Italy, then they came to watch a game at Winterthur. Two days later we had a video call, we got to know each other a little bit, they explained Roma, Trigoria, the project. Then we came here and I immediately fell in love with Roma, signed and started this adventure.”
L’articolo I talenti di Ranieri: Soulé più Baldanzi, è attacco fantasia proviene da Giallorossi.net, notizie esclusive, news e calciomercato.
Saelemaekers 5 – Non è il giocatore brillante e decisivo di prima. Cerca qualche spunto personale senza troppa fortuna. Dal 70′ Dovbyk 6 – Buon ingresso in campo, sfiora il gol con un sinistro dall’interno dell’area di rigore.
Konè 6 – Vaga per il campo a caccia di palloni, ma anche lui non appare in condizione brillante. L’impegno c’è, i risultati meno.
Cristante 6,5 – Accende il match con un lancio millimetrico per Soulè che porta al gol di Shmorudov. Poi è sempre ben posizionato e attento.
Angelino 6 – Per lui vale il discorso fatto in precedenza con Saelemaekers e Konè. Bene quando gioca d’anticipo, ma non azzecca un cross.
Soulè 7 – Si merita gli applausi del pubblico per la giocata che porta al vantaggio romanista e per un paio di ripiegamenti difensivi preziosi. In fiducia, e in crescita. Dall’80’ Rensch sv.
Baldanzi 5,5 – Nel primo tempo gioca in una posizione particolare, quasi da falso nove con Shomurodov più largo a sinistra. Nella ripresa torna ad agire da trequartista di sinistra. Soffre la fisicità dei veneti, e non brilla. Dal 63′ Pisilli 6 – Entra per dare più sostanza alla trequarti, non molto appariscente ma fa il suo.
Shomurodov 6,5 – Timbra il cartellino con un gol da prima punta. E’ un momento fortunato per questo attaccante generoso e positivo, ma con noti limiti. Dall’80’ El Shaarawy sv.
CLAUDIO RANIERI 6 – Bada alla sostanza. La vittoria è pesante, ma la prestazione è deludente, e a preoccupare sono soprattutto la condizione fisica e la brillantezza della squadra. Non si possono però ignorare i 17 risultati utili consecutivi, che lasciano ancora aperte le speranze per questo finale di stagione.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
L’articolo ROMA-VERONA 1-0: le pagelle proviene da Giallorossi.net, notizie esclusive, news e calciomercato.