AS ROMA NEWS – The race for Roma’s bench has officially begun. With Claudio Ranieri having made it clear that he does not want to continue beyond this season, but refusing to give any further clues about the chosen one yesterday in the post-match match in Lecce, the Giallorossi club is faced with a crucial choice for the future. The list of names presented to Dan Friedkin remains top secret, and any doubts will have to wait for the president’s statement to be released. In the meantime, however, the newspapers continue to talk about the possible and main candidates for the not easy succession of coach Ranieri.
Gian Piero Gasperini’s name seemed among the most papable: a coach capable of enhancing young and experienced players, with European experience and used to working without pharaonic investments. However, Ranieri dampened the enthusiasm with a clear: “It won’t be him.” Truth or strategy to throw us off? Roma likes the Atalanta coach, who could continue with the three-man defense and would find Dybala (coached in Palermo) and Mancini (raised in Bergamo) again. However, Gasperini has always had a difficult relationship with some senators and his management requires tactical adaptation that is not obvious.
Ranieri let slip an intriguing detail: “Maybe at first the name will not be appreciated.” A hint that has sparked speculation about former Lazio coaches such as Sarri or Pioli. Both are experienced coaches with a defined idea of the game, but the biancoceleste past would make them divisive choices for the Roma square. Hard to imagine a warm reception.
Another option for the Friedkins could be to go for an up-and-coming but already established coach. After Farioli’s exclusion, the hottest names are Vincenzo Italiano and Roberto De Zerbi. Both love proactive soccer built from the bottom up. De Zerbi, in particular, has already proven his worth in the Premier League and is familiar with Leonardo Balerdi, an Argentine defender in Roma’s sights. Italiano, on the other hand, already has experience in Serie A and could be an interesting choice if Roma decides to focus on a long-term project.
Ci descrivi il tuo rapporto con Paredes e Dybala?
Il rapporto con loro due è bellissimo. Ci conosciamo da prima che venissi alla Roma. Stiamo insieme molte ore qui a Trigoria e anche fuori dal campo condividiamo tanto tempo insieme.
Se invece dovessi scegliere un compagno di squadra con cui vivere tra quelli in rosa?
Beh, proprio perché abbiamo un ottimo rapporto, non potrei che dire Paulo. Ma anche vivere con Leo non sarebbe male…
Cosa ti piace di più della città? Hai già una zona preferita?
Roma è bellissima. Ero venuto a visitarla anche durante la stagione al Frosinone, dato che stavo vicino, perché non la conoscevo e volevo scoprirla. Quando esco, è più per andare a mangiar fuori. Quando ricevo genitori o parenti in visita, andiamo spesso in centro, a San Pietro e alla Fontana di Trevi.
Per ora hai scelto l’affitto? Se non l’hai già fatto, stai pensando di comprare casa a Roma?
Sì, al momento sono in affitto, però mi piacerebbe comprare una casa in questa città meravigliosa.
Come dovrebbe essere la casa dei tuoi sogni? Cosa non dovrebbe mancare?
Per me è vitale avere uno spazio esterno, un giardino, che abbia una griglia per cucinare la carne e delle porticine da calcio per giocare e passare del tempo con gli amici.
Spesso posti foto mentre ti alleni a casa. Oltre alla palestra, hai una stanza dedicata ai trofei, ai cimeli sportivi o al gaming?
Al momento non ce l’ho, ma in futuro mi piacerebbe molto creare un angolo dedicato al calcio ed in particolare alle maglie di altri calciatori, in particolare quelli argentini. Ho quelle di Messi del PSG, quella di Di Maria e anche quella di Lautaro, con il quale l’ho scambiata nell’ultima sfida giocata contro l’Inter. Spero di raccoglierne ancora moltissime.
Fonte: idealista.it
L’articolo SOULÈ: “Il gol di Shomurodov al Bilbao il momento più bello, mai visto uno stadio come l’Olimpico di quella sera” proviene da Giallorossi.net, notizie esclusive, news e calciomercato.