Below is the scoreboard of the challenge played in Zingonia this afternoon:
Atalanta-Monza 4-0 (1-0)
ATALANTA (3-4-1-2): Pardel 6; Gobbo 7, Comi 7, Ramaj 6.5; Idele 6.5, Steffanoni 7.5 (41′ st Riccio sv), Armstrong sv (15′ st Gariani 7), Simonetto 7; Bonanomi (cap.) 7 (41′ st Galafassi 6.5); Artesani 5.5 (1′ st Baldo 7), Fiogbe 7.5 (35′ st Capac 6.5). On hand: E. Zanchi, Ghezzi, Cakolli, Tavanti, Bonsignori Goggi, Arrigoni. All: Giovanni Bosi 7.
MONZA (3-5-2): Vailati 6.5; Crasta 5.5, Postiglione 6, Azarovs 5 (37′ st Bagnaschi sv); Nene 5.5, Ballabio 6 (11′ st Scaramelli 6), Berretta 6 (37′ st Giubrone sv), Lupinetti (cap.) 6.5, Capolupo 6 (11′ st Pedrazzini 6); Zanaboni 5.5, Longhi 5.5 (19′ st Reita 6). On hand: Ciardi, Domanico, Gaye, Porta, Miani. All: Oscar Brevi 5.
Referee: Maccorin of Pordenone (Tomasi of Schio, Storgato of Castelfranco Veneto).
RETIREES: 13′ pt Bonanomi (A), 5′ st Fiogbe (A), 13′ st Baldo (A), 46′ st Galafassi (A).
Notes: Variable afternoon, spectators 150. Admonished Postiglione and Simonetto for rough play. Total shots 16-6, in the mirror 7-0, saves 2-0, rejected/defeated 5-2, woodwork 2-0. Corners 8-1, recovery 1′ and 5′ .
Djimsiti 6,5: dice no a Gudmundsson, va a prendersi Fagioli, un leader della difesa che limita Gudmundsson.
Hien 5: tutto giusto per tre quarti d’ora, contrasta l’uomo più pericolodo, ma a pochi secondi dal break si fa rubare palla da Kean sull’azione del gol e prende anche giallo.
Kolasinac 6: Parisi lo mette a dura prova, ma lui riesce a fermarlo e a ribaltare l’azione più volte.
Bellanova 5,5: duella con Parisi, i suoi cross per l’attacco sono troppo gentili e fuori misura
De Roon 5,5: un malinteso con Bellanova, qualche palla persa di troppo, innervosisce Cataldi
Pasalic 5: perde palla a centrocampo favorendo il velocissimo Kean, meno a suo agio che in attacco
(Dal 31′ st Cuadrado 5,5: ha l’occasione ma calcia alto, sprecando).
Zappacosta 6: dopo aver preso le misure, difende con precisione ma soprattutto attacca l’area in coppia con Retegui per provare a sorprendere la difesa di casa.
(Dal 31′ st Ruggeri sv)
De Ketelaere 5,5: si attiva solo verso la fine del primo tempo, meno timido e più propositivo, ma il gol in campionato manca ancora dal 22 dicembre.
(Dal 20′ st Brescianini 6: prova incolore, si chiedeva qualcosa in più).
Retegui 5: a sorpresa in campo fin dal primo minuto in attacco, non riesce ad affinare il solito feeling con De Ketelaere e Lookman, mirando male alla porta e arrivando tardi sulla palla.
(Dal 10′ st Samardzic 5: perde troppi palloni, impreciso nei passaggi).
Lookman 5,5: circondato da Gudmundsson e Parisi, non trova spesso spazio, ma quando riesce a farsi largo i suoi dribbling scombussolano la difesa viola ma l’ultimo passaggio non arriva mai.
(Dal 10′ st Maldini 5,5: ancora in cerca del suo ruolo).
All. Gritti 5,5: la carta Retegui se la gioca subito su ordine del Gasp, ma nella ripresa, quando le risposte non arrivano, toglie i più pungenti.
L’articolo Fiorentina-Atalanta: LE PAGELLE NERAZZURRE proviene da CalcioAtalanta.