LECCE:
The double figures reached by Nikola Krstovic gives an early start to soccer market rumors. Although the priority is to push Lecce to its third, historic, salvation in a row, the name of the Montenegrin striker (10 goals after his penalty scored at home to Genoa) is already on the notebooks of the big boys, according to the national media.
These include Roma, tomorrow’s opponent for Lecce at the Via del Mare when play resumes after the March break. The Capitolini are looking for a striker capable of flanking Artem Dobvyk next season despite Shomurodov’s no small contribution.
L’articolo Pellegrini: “Focalizzati sul Lecce. 9 partite fondamentali” proviene da Calcio Lecce.
Baschirotto 5,5 – Giova sicuramente del rientro dell’angolano, soffrendo molto meno rispetto alle precedenti uscite. Tant’è che per gran parte del match gli unici errori sono di impostazione, essendo tornato in quel centro-sinistra che così poco lo aiuta palla a terra. Poi il fattaccio sul gol: per carità, sappiamo bene che a parti invertite non si sarebbe mai arrivati a far concludere l’attaccante, ma cadere così dopo tutte quelle copertine di Men’s Health fa sicuramente recriminare, e non solo con l’arbitro
Gallo 6 – Di fronte ha uno degli elementi più in forma di casa Roma, Saelemaekers, che però si vede poco o nulla. Oltre ad essere ordinato dietro, il siciliano si lancia in avanti e sfiora anche il gol nella prima frazione. Lascia però l’impressione che avrebbe potuto fare di più
Helgason 6,5 – Appena un quarto d’ora e non lascia il segno sul match per mera questione di centimetri. Poi un altro paio di giocate, una clamorosa in stile Parma non sfruttata da Krstovic. Quando accelera la Roma trema, quando esce il Lecce cala
Coulibaly 6 – Giampaolo torna al doppio mediano difensivo per mettere in difficoltà i trequartisti della Roma, che infatti si vedono pochissimo. Il maliano fa il suo dovere, a volte soffrendo a volte chiudendo. All’altezza anche con la palla tra i piedi, mancandogli solo il coraggio per l’assist o la verticalizzazione decisiva
Ramadani 6 – Torna ad essere titolare, torna a sentirsi importante e risponde presente. Qualche contrasto perso tradisce il fatto che non è ancora quello dei tempi migliori, poi Falcone lo mette in difficoltà inducendolo all’errore. Bene in una ripresa in cui la Roma non supera il centrocampo per quasi tutto il match
Pierotti 7 – Una prestazione semplicemente impeccabile. L’argentino la mette sul fisico, suo punto di forza da ala atipica, e distrugge totalmente Angelino, mandando un crisi anche uno Ndicka che annaspa. Ed anche in velocità sa dire il suo, come quando si costruisce un contropiede da solo con Karlsson che sbaglia un gol fatto
Krstovic 5,5 – Un uomo solo contro tre difensori senza fronzoli come quelli di Ranieri, non semplice chiedergli di più nella parte centrale. Quando si spostava, però, tornava ad essere insidioso, tanto da sfiorare l’eurogol. Nella ripresa inizia a sbagliare sempre meno ed il Lecce gira bene, tanto da meritare assolutamente di più
Karlsson 5 – Con un rigore in movimento consegnato a Svilar getta alle ortiche l’occasione di portare avanti i suoi. Un errore difficile da perdonare a coronare un’azione strepitosa, ma se non si fa gol così tutto diventa davvero più difficile. Episodio che si prende la scena in una partita con piccolissime luci e tantissime, fumose ombre
N’dri 6 – Quando accelera semina avversari, quando calcia vanifica puntualmente tutto. Il rischio di avere un Banda bis è altissimo, speriamo almeno sia il Banda del primo anno e mezzo e non quello successivo ai problemi fisici
Banda 5,5 – Prosegue il lavoro iniziato da Karlsson, e questo non è certo un aspetto positivo. Non ha ancora lo spunto dei giorni migliori, mettendo in campo premesse che restano tali come il fumo quando l’arrosto è ancora da acquistare in macelleria
Kaba 6 – Con il suo ingresso la qualità rispetto a Coulibaly si alza. Purtroppo sul più bello in un paio di circostanze è poco coraggioso, come molti dei compagni
Berisha 6 – Prende il posto di Helgason, rispetto al quale dimostra meno fantasia. Ci prova così con le geometrie più arretrate ed il tiro da fuori, e qui va un po’ meglio
Rebic sv
All. Giampaolo 6,5 – Prima del gol di Dovbyk non c’è tifoso del Lecce che non stesse avvertendo un senso di amarezza per non essere sopra di un gol per quanto visto sul terrendo di gioco. Segnale inequivocabile di una prestazione che c’è stata, una prestazione in cui è mancata quella qualità nei punti cardine che non è certo l’allenatore a poterla inventare. Baschirotto che tiene botta su Dovbyk e Karlsson che segna il rigore in movimento e questa partita avrebbe avuto l’esito più giusto
L’articolo Le pagelle di Lecce-Roma: Pierotti trascina, Karlsson sbaglia. Gaspar meritava il terzo salvataggio proviene da Calcio Lecce.