The journalist’s analysis leaves no doubt: Milan, the Scudetto, and Antonio Conte.
It is less and less until the big match scheduled for Sunday evening between Napoli and Milan. A clash that will act as a crossroads in the season for both teams and for which there is much anticipation.
Sky Sport journalist Peppe Di Stefano spoke to the microphones of Radio Capri during the program Bordocampo – I Tempo, where he commented on the upcoming challenge between the Azzurri and the Rossoneri, highlighting the Rossoneri environment and the moment they are going through.
“It is a different Milan than in previous years. I think the Milan of the Scudetto was much less strong than this current one, but it had a more solid locker room, with driving figures ranging from the managers to the coach to the team manager. In general, the environment was different. I don’t know if this Milan will be able to become that, but this is confirmation that in soccer, not only names count. I agree with Ibra: this Milan is stronger than that of the past, but it does not perform in the same way. If Napoli will make the mistake of leaving space for Milan’s individuals, they can hurt. However, as of today, I do not know if Milan has a soul: it is strong, and if it played a friendly on Thursday it would be the best team in the league, but the league is another thing,” Di Stefano commented.
Notizie Napoli calcio, Osimhen contro i tifosi del Besiktas: cosa è successo
The Sky Sport journalist went on to give his opinion on Napoli and the Azzurri’s season finale.
Osimhen furioso contro i tifosi del Besiktas – spazionapoli.it
A testimonianza della tensione che si è vista in campo nel corso dei novanta minuti di gioco più recupero sono anche le due espulsione (una per parte, ndr) di Frankowski e Kilicsoy. Nervosismo che si è prolungato anche sul finale di gara, con Osimhen che non ha nascosto il suo disappunto nei confronti dei tifosi del Besiktas.
Tra la Turchia e la Premier: le ultime sul futuro del nigeriano
A Napoli, Victor Osimhen è stato molto più di un attaccante: è stato un simbolo, un leader, il trascinatore di uno Scudetto storico. Con Khvicha Kvaratskhelia formava una coppia da sogno, capace di far tremare qualsiasi difesa.
Osimhen furioso contro i tifosi del Besiktas – spazionapoli.it
Ma dopo il trionfo del 2023, il rapporto con il club si è incrinato, portando a un prestito al Galatasaray che ha sorpreso molti. Oggi, in Turchia, Osimhen sta confermando tutto il suo valore, con gol e prestazioni che tengono accese le voci di mercato. La domanda che tutti si pongono è: dove andrà il bomber nigeriano?
La Premier League sembra la destinazione più probabile. Club come Manchester United, Chelsea e Arsenal lo seguono da tempo, e il suo addio definitivo al Napoli appare scontato. Sullo sfondo, anche le ipotesi di un trasferimento eventualmente clamoroso alla Juventus, così come una possibile permanenza in Turchia anche a partire dalla prossima stagione.