Scott McTominay is back to talk about his move to Napoli and what he has learned in the past few months: full statements
Scott McTominay has opened his heart, returning to talk about the move to Napoli and all he has learned in these months under the Partenope sun. His words are a mix of gratitude and ambition, a tale that smacks of passion and dreams to pursue. The Scottish midfielder, who left Manchester United to land in Serie A, revealed how this experience has changed him, not only on the field but also off it.
It’s not just about soccer. McTominay has found a new home in Naples, a new way of experiencing the ball, and it has made him a better player, especially for his native Scotland. His performances earned him the International Player of the Year award from the Scottish Football Writers for the second year in a row, and his goal is clear: to play as long as possible, both for club and national team.
Careca e Alemao a Soccavo: le immagini
Mc Tominay’s transfer to Napoli was a step that marked a turning point in the Scottish midfielder’s career.
Careca e Alemao: le immagini imperdibili – spazionapoli.it
“Did my move to Napoli improve me? I would say it potentially did.”
Napoli Milan, una rivalità sportiva che vive ancora
La sfida tra Napoli e Milan non è mai stata una partita qualunque. Negli anni d’oro di Maradona, quando gli azzurri si giocavano lo Scudetto con i rossoneri di Sacchi, ogni scontro era una battaglia epica.
Careca e Alemao: le immagini imperdibili – spazionapoli.it
Quei duelli, fatti di giocate da capogiro e tensioni al cardiopalma, sono ancora vivi nella memoria dei tifosi. E oggi, a poche giornate dalla fine del campionato, la partita di domenica assume un sapore speciale: il Napoli di Antonio Conte, con il sostegno del suo pubblico, vuole dimostrare di poter ancora dire la sua nella corsa al titolo.
La presenza di Careca e Alemao in città non fa che accendere ulteriormente gli animi. I due brasiliani, che con Maradona formavano un trio da sogno, sanno bene cosa significhi affrontare il Milan con la maglia azzurra addosso. E il loro ritorno a Napoli, in un momento così cruciale, sembra quasi un segno del destino, un ponte tra passato glorioso e presente ambizioso.