Capello: “Totti? Great vision of the game, but he didn’t run or dribble”

AS ROMA NEWS – Fabio Capello never misses an opportunity to recount episodes that cause discussion, and this time too was no exception. Speaking at the microphones of RSI Switzerland, the former Roma coach recalled some key moments of his experience at the Giallorossi, starting with an analysis of Francesco Totti. “He was an advanced midfielder with great vision of the game, but he did not run and had no dribbling,” he said.

Dybala, un fuoriclasse che serve sempre

Capello then recalled a crucial episode of the Scudetto season, the direct clash with Juventus. “I had understood that it was not Totti’s day, I needed more liveliness on the field. I then decided to include Montella as well, an intuition that in my profession makes all the difference. It was his goals that allowed us to tie that game, which was fundamental to winning the championship.”

Pellegrini, incognita tecnica e di mercato

Finally, the former coach retraced the tense moments experienced in the decisive match against Parma, when the fans’ enthusiasm risked ruining everything. “Ten minutes from the end there was a pitch invasion, we risked defeat by default. I was a beast, the fans did not understand the danger,” he recalled with his usual candor. A tale that brings back strong emotions, between joy, adrenaline and the fear of seeing a historic goal fade away.

I fedelissimi di Gasperini

Article Capello: “Totti? Great vision of the game, but he didn’t run and had no dribbling” comes from Giallorossi.net, exclusive news, news and soccer market.

Un’idea di Roma a immagine di Gasperini

Dal punto di vista tattico, il passaggio di testimone tra Mourinho/De Rossi e Gasperini sarebbe meno traumatico di quanto si potrebbe pensare. La Roma gioca con la difesa a tre da sei anni e il tecnico nerazzurro ha dimostrato, nel tempo, di saper variare i suoi principi di gioco per renderli più imprevedibili. Nell’ultima stagione, ad esempio, ha introdotto il concetto del centrale d’assalto, un difensore che accompagna l’azione fino all’area avversaria. Mancini potrebbe calarsi alla perfezione in questo ruolo, così come Angeliño se dovesse essere arretrato. Scontato l’addio di Hummels. 

A centrocampo, giocatori dinamici come Koné e Pisilli sembrano potenzialmente adatti al sistema gasperiniano, mentre Paredes – che continua a flirtare con il Boca Juniors – potrebbe trovare meno spazio. Sugli esterni, Saelemaekers sarebbe una pedina perfettamente funzionale, mentre Soulé, sebbene talentuoso, dovrebbe migliorare nella partecipazione al gioco di squadra. In attacco, un nome che potrebbe intrigare Gasperini è Dovbyk: il tecnico bergamasco ha sempre saputo esaltare i centravanti e l’ucraino potrebbe sfruttare l’occasione per esplodere definitivamente. Se la Roma decidesse di affidarsi a Gasperini, sarebbe necessaria una rivoluzione profonda, ma il tecnico ha dimostrato nel tempo di saper trasformare le squadre a sua immagine. La vera domanda è: la Roma è pronta a seguirlo in questa avventura?

Fonti: Corriere dello Sport / Il Messaggero / Il Romanista

L’articolo Roma, Gasp ci mette la firma: chi resta e chi va via proviene da Giallorossi.net, notizie esclusive, news e calciomercato.

Leggi Anche

serie-a-smit-evidenza
Read More
serie-a-smit-evidenza
Read More
serie-a-smit-evidenza
Read More
Scroll to Top