L’Udinese ha cambiato marcia e, rispetto alla scorsa stagione, ha guadagnato ben 10 punti in più alla stessa giornata di campionato. La squadra friulana sembra aver trovato un’identità solida, sia sotto l’aspetto qualitativo che quantitativo, e il tecnico Kosta Runjaic ha dato stabilità alla formazione.
L’assetto tattico che sta portando i maggiori benefici è il 4-4-2, modulo con cui i bianconeri hanno affrontato Venezia, Napoli ed Empoli ottenendo 7 punti in tre gare. Non è escluso, tuttavia, che in futuro si possa rivedere il 3-5-2, come sottolineato dallo stesso allenatore. Per la sfida contro il Lecce, però, l’idea è quella di confermare la difesa a quattro, soluzione che sta dando equilibrio e solidità.
Uno dei pochi dubbi di formazione riguarda il ruolo di terzino di destra, conteso tra Kristensen ed Ehizibue. Nella gara contro l’Empoli, Runjaic ha scelto Ehizibue, complici le condizioni fisiche non perfette di Kristensen (che era stato invece titolare in casa del Napoli, Ndr) e la necessità di un maggiore apporto offensivo sulle fasce. Ehizibue ha ben interpretato il ruolo, offrendo anche qualche spunto in fase avanzata, mentre Kristensen garantisce più copertura difensiva, rendendo la retroguardia più solida.
Al momento, l’ipotesi di vedere entrambi in campo contemporaneamente appare difficile, a meno che Runjaic non decida di riproporre il 3-5-2, soluzione però poco probabile per questa trasferta. Tutto lascia pensare che si proseguirà con il 4-4-2, con una scelta definitiva sulla fascia destra da fare nelle ore precedenti alla partita.
The post Verso Lecce con il ballottaggio tra Ehizibue e Kristensen appeared first on Calcio Udinese.