L’Udinese ha ritrovato solidità e risultati nelle ultime settimane, e secondo un’analisi de La Gazzetta dello Sport, la chiave di questa crescita sarebbe il passaggio alla difesa a quattro. Il tecnico Kosta Runjaic continua a minimizzare l’impatto della modifica tattica, ma i numeri raccontano una realtà diversa: dall’introduzione del nuovo schieramento, avvenuta contro il Venezia, i friulani hanno conquistato 7 punti in 3 partite, mettendo a segno 7 gol e registrando un miglioramento complessivo nelle prestazioni.
Un altro dato significativo riguarda Razvan Sava, che ha ottenuto il suo terzo clean sheet stagionale nell’ultima sfida contro l’Empoli. Il merito di questa ritrovata solidità è da attribuire non solo al portiere, ma anche al nuovo assetto tattico e all’impatto del difensore francese Oumar Solet. Arrivato nel mercato invernale, Solet ha portato talento e personalità, contribuendo in modo determinante alla stabilità del reparto arretrato. Il suo rendimento sta attirando l’attenzione di diversi club, e nell’ambiente si vocifera che trattenerlo in estate potrebbe rivelarsi complicato.
Con questo nuovo equilibrio e una difesa più affidabile, l’Udinese sembra aver trovato la strada giusta per risalire la classifica e affrontare con più fiducia la seconda parte della stagione.
The post La svolta dell’Udinese con la difesa a quattro? I numeri sono in crescita appeared first on Calcio Udinese.