Umut Meler, il fischietto turco spesso contestato nell’ultimo periodo

La figura di Halil Umut Meler, fischietto turco, è da ieri sera in fortissima discussione. Il riferimento al rigore generoso (o forse inesistente, sarebbe meglio dire) concesso al Club Brugge si aggiunge, purtroppo, ad una serie di forti lamentele arrivate nei suoi confronti nell’ultimo periodo.

Quanto segue ha avuto origine soprattutto da due difficili partite in cui ha “fischiato” al di fuori dell’Europa: una partita del campionato arabo ed una semifinale di Coppa del Golfo, trofeo per nazionali riservato ai Paesi, per l’appunto, facenti parte del Golfo Persico. A lamentarsi del suo operato sono state, nel giro di pochissime settimane, prima l’Al Shabaab e poi la Nazionale maschile araba, che fu sconfitta dall’Oman nell’occasione. Particolarmente nervoso risultò essere, tra gli altri, il ct Herve Renard, francese giramondo noto per aver fatto un ottimo Mondiale proprio con l’Arabia Saudita ormai oltre due anni fa.

Un brutto episodio, che però non può che essere condannabile nei confronti di chi eseguì quelle azioni, lo ha riguardato poco prima di Natale 2023, quando il presidente del Karagümrük Spor Kulübü lo aggredì con calci mentre a terra alla fine di una partita, peraltro con l’ausilio di un paio di persone vicine al club. Il campionato venne, a seguito dell’episodio, sospeso per 7 giorni, salvo poi essere oggetto di “restart” il 20 di dicembre.

L’articolo Umut Meler, il fischietto turco spesso contestato nell’ultimo periodo proviene da CalcioAtalanta.

Leggi Anche

Mateo Retegui segna in ogni modo: eguagliato Cristiano Ronaldo
Read More
Zappi: “Gasperini si informi sulle regole prima di parlare”
Read More
Atalanta-Cagliari, le probabili formazioni e dove vederla
Read More
Scroll to Top