Classifica utili Serie A, solo due squadre meglio del Lecce

Il deficit complessivo della Serie A si è ridotto, mentre il numero di club che hanno chiuso il bilancio in utile è aumentato di un’unità. Questo è il quadro economico-finanziario delle squadre del massimo campionato italiano nella stagione 2023/24, che hanno registrato una perdita netta aggregata di circa 369 milioni di euro. Si tratta di un miglioramento rispetto al passivo di 441 milioni dell’anno precedente (2022/23), sebbene il risultato sia ancora distante dai -278 milioni del 2018/19.

Negli ultimi cinque anni, le squadre di Serie A hanno accumulato perdite totali pari a 3,5 miliardi di euro, con una media annua di 703 milioni. Se si amplia l’analisi fino alla stagione 2016/17, il passivo complessivo raggiunge i 3,9 miliardi, con una media stagionale che scende a 490 milioni.

Nella stagione passata, sono stati sette i club che hanno chiuso il bilancio in attivo, uno in più rispetto al 2022/23, segnando il miglior dato dal 2019/20, quando le società in utile erano cinque. Dopo un calo significativo rispetto ai livelli del 2016/17 (quando le squadre in utile erano 11), la tendenza è tornata a migliorare negli ultimi anni. Il punto più basso si era registrato nelle stagioni 2020/21 e 2021/22, ancora condizionate dall’impatto della pandemia di Covid-19, con soli due club in attivo.

Il Napoli ha ottenuto il miglior risultato finanziario della stagione 2023/24, con un utile superiore ai 63 milioni di euro, grazie soprattutto alle plusvalenze e agli introiti dai diritti televisivi. Nessun altro club si avvicina a questo valore: la Lazio si posiziona al secondo posto con un utile di 38,5 milioni, influenzato anche dalla partecipazione alla Champions League.

Al terzo posto si trova il Lecce, che ha registrato un utile vicino ai 14 milioni grazie alle plusvalenze. Nella top 5 figurano anche l’Atalanta, con un risultato netto positivo di circa 11,9 milioni di euro, e il Frosinone, che ha chiuso la stagione con un utile di 4,4 milioni. Anche il Milan ha chiuso il bilancio in positivo con 4,1 milioni di euro, grazie soprattutto alla cessione di Tonali e all’aumento dei ricavi commerciali. Infine, l’Hellas Verona ha registrato un utile di 3,9 milioni di euro. Per quanto riguarda i bilanci in rosso, i risultati peggiori li portano a casa Monza, Roma e Juventus.

L’articolo Classifica utili Serie A, solo due squadre meglio del Lecce proviene da Calcio Lecce.

Leggi Anche

Pehlivanov: “Voglio diventare un grande difensore e giocare in Nazionale”
Read More
Bovo: “A Lecce la mia prima esperienza da calciatore e come staff
Read More
Primavera con la Cremonese, Under 18 con l’Atalanta: il programma del settore giovanile
Read More
Scroll to Top