Damian Pizarro ha giocato tutti i 90 minuti più recupero nella sfida tra Cile e Uruguay, terminata 1-1 nella terza giornata del girone finale del Sudamericano Sub20. Nonostante la prestazione generosa, l’attaccante dell’Udinese non è riuscito a trovare la rete, alimentando le critiche in patria.
Un match difficile e tanta pressione
Con la fascia da capitano al braccio, ereditata da Juan Francisco Rossel, Pizarro ha avuto una sola grande occasione da gol, senza riuscire a concretizzarla. Il numero 99 bianconero è stato anche ammonito al 7° minuto e, nel finale, si è trovato coinvolto in una discussione dopo un rigore non concesso alla Roja.
Dopo il fischio finale, Pizarro non ha trattenuto le lacrime, sopraffatto dalla pressione e dallo stress della competizione. Il Cile ha conquistato il primo punto nel girone, ma ora è atteso da sfide difficili contro Colombia (giovedì sera) e Brasile (nella notte tra il 16 e il 17 febbraio).
Critiche in patria: scelta giusta lasciare il Colo Colo?
Le difficoltà di Pizarro nel torneo stanno facendo discutere in Cile, dove il giovane attaccante è considerato una delle più grandi promesse del calcio nazionale. Tuttavia, molti osservatori ritengono che il trasferimento in Europa, senza un adeguato minutaggio, abbia frenato la sua crescita.
L’attesa per il primo gol resta alta, ma il tempo stringe: il Sudamericano Sub20 è l’occasione per dimostrare il suo valore e invertire il trend negativo.
The post Sudamericano Sub20, Pizarro in lacrime dopo il pari con l’Uruguay: ancora a secco di gol appeared first on Calcio Udinese.