Come cambia il Parma con Bernabè in campo

Con lo spagnolo in campo, il gioco crociato ha tutt’altro aspetto

Contro il Cagliari si è finalmente rivisto in campo Adrian Bernabè. Lo spagnolo, infortunatosi il 4 novembre nella sconfitta con il Genoa, è stato schierato da Pecchia dal primo minuto e non è stato sostituito. Segnali importanti per quanto riguarda la condizione fisica, che certamente non può ancora essere al top, ma ha comunque permesso a Adrian di giocare tutti i 90 minuti. Il suo ritorno rappresenta una chiave fondamentale nella corsa alla salvezza. La qualità delle giocate e l’intensità che lo spagnolo sa dare alla manovra crociata sono caratteristiche uniche, che nessun altro nella rosa a disposizione di mister Pecchia possiede. Analizzando alcuni dati della stagione crociata fino a questo momento, possiamo vedere come, poche volte il Parma ha mantenuto il pallino del gioco e dunque un maggior possesso palla. Nell’ultima sconfitta per 2-1 con il Cagliari, il Parma ha fatto registrare il dato più alto di passaggi effettuati in una partita, ben 534, e tanto di questo passa dai piedi del centrocampista spagnolo, che ne ha realizzati ben 97, il dato più alto della partita.

Con Bernabè in campo, il Parma cerca di impostare il gioco, cercando di sviluppare la propria idea di calcio verticale, anche con la palla tra i piedi e non solo su situazione di contropiede. A trarne vantaggio sono anche Mandela Keita, ma soprattutto Sohm, che può tornare ad occupare un raggio d’azione più offensivo, agendo sulla trequarti, posizione che, nell’avvio di campionato ha dimostrato saper ricoprire con ottime doti. A differenza delle precedenti partite, saltate per infortunio dal classe 2001, il Parma ha provato a sviluppare la propria manovra dal basso, non a caso, dopo Bernabè, i due giocatori ad aver toccato più palloni sono Leoni e Vogliacco. Purtroppo però, i crociati hanno faticato a trovare spazi nel fortino della squadra sarda, trovando la rete solo nel finale, ma che non è bastata per avviare la rimonta. Certamente però, il rientro in campo di Bernabè, e anche la prestazione positiva dello spagnolo, solo le notizie migliori che Pecchia potesse avere in questo periodo di crisi di risultati.

The post Come cambia il Parma con Bernabè in campo appeared first on Forza Parma.

Leggi Anche

serie-a-smit-evidenza
Read More
Parma-Roma a Chiffi di Padova
Read More
Pellegrino: “Ordonez? Deve aspettare giugno…”
Read More
Scroll to Top