Karlsson, l’incrocio Lecce-Bologna in sei mesi focali per il suo futuro

Niente vendetta, ma una bella fetta di riscatto da centrare. A fine agosto 2023, Karlsson atterrava a Bologna con tante aspettative, prendendosi anche la maglia numero 10 lasciata da Marko Arnautovic. Un anno e mezzo dopo, lo svedese si trova avversario del Bologna con la maglia del Lecce, dove si è trasferito in prestito per rilanciare la sua carriera, magari ancora sotto le Due Torri.

Il sondaggio è chiuso, di seguito le statistiche complete.

Statistica modulo

4-3-3

74%

3-5-2

12%

4-2-3-1

9%

3-4-3

3%

4-3-2-1

1%
Statistica ruolo
Portiere

 Wladimiro Falcone

93%

Christian Früchtl

5%

Jasper Samooja

1%
Difensore

 Antonino Gallo

23%

Federico Baschirotto

23%

Frederic Guilbert

20%

Gaby Jean

18%

Danilo Veiga

4%

Elijah Scott

3%

Tiago Gabriel

3%

Marco Sala

2%

Lassana Coulibaly

0%
Centrocampista

 Þórir Jóhann Helgason

26%

Lassana Coulibaly

23%

Ylber Ramadani

18%

Medon Berisha

13%

Balthazar Pierret

7%

Santiago Pierotti

3%

Tete Morente

2%

Mohamed Kaba

2%

Hamza Rafia

0%

Frederic Guilbert

0%

Marco Sala

0%
Attaccante

 Nikola Krstovic

33%

Santiago Pierotti

28%

Tete Morente

19%

Jesper Karlsson

13%

Konan N’Dri

2%

Rareș Burnete

1%

Ante Rebic

0%

Karlsson, sbarcato in Italia dalla produttiva fucina dell’AZ Alkmaar, avrebbe dovuto essere un protagonista della squadra che ha scritto la storia con Thiago Motta. Cambiata la gestione tecnica, anche Vincenzo Italiano non ha dato sufficiente spazio al tecnico esterno offensivo dopo una fiducia concessagli nonostante un infortunio pesante durante la preparazione. Il Lecce ha bussato alla porta rossoblu e Karlsson si è trasferito nel Salento per dimostrare il suo valore e provare a scrivere una storia diversa.

Leggi Anche

Lecce-Udinese: VOTA la formazione dei tifosi
Read More
Giampaolo vs
Read More
“Philadelphia Junior Cup Keep Racism Out”: Sala e N’Dri incontrano i ragazzi
Read More
Scroll to Top