Finale, Hellas Verona-Atalanta 0-5

Massimo risultato col minimo sforzo. Per la squadra di Gasperini. Davanti al nuovo presidente Italo Zanzi, figuraccia per i gialloblù capitanati da Montipó. Quindicesima sconfitta in campionato, l’ottava casalinga, dove oramai non si vince dallo scorso 3 novembre.

Dopo le sei reti subite all’andata, i bergamaschi ne rifilano altre cinque. Senza mai schiacciare sull’acceleratore. Poco più di un allenamento per gli ospiti.

Si torna al Bentegodi dopo due trasferte consecutive e la chiusura del mercato invernale. Davanti al pubblico amico, scelte in più reparti obbligate per Zanetti, allenatore che conferma il 3-4-1-2 con Montipó, Daniliuc, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Bernede, Niasse, Bradaric; Suslov; Sarr, Mosquera.

CRONACA

– PRIMO TEMPO –

3’ De Ketelaere supera Daniliuc, palla in mezzo a Retegui che d’esterno non trova la porta

9’ cross da sinistra, Samardzic non aggancia in area gialloblù

11’ Tchatchoua sul primo palo, in tackle ci prova senza fortuna Mosquera

13’ tackle di Coppola a chiudere la verticalizzazione della squadra di Gasperini

15’ conclusione di Ghilardi dalla distanza deviata in calcio d’angolo

16’ calcio d’angolo di Bernede e colpo di testa di Daniliuc che impegna Rui Patricio

17’ ammonito Niasse

20’ contropiede dei gialloblù con Bradaric, palla a Suslov che in controbalzo non trova la porta

Zanetti inverte Daniliuc a sinistra e Ghilardi a destra

21’ *0-1* bergamaschi in vantaggio grazie al diagonale di De Ketelaere che colpisce il palo, sulla ribattuta il più lesto di tutti è Retegui che supera Montipó.

25’ *0-2* la squadra di Gasperini raddoppia dopo appena quattro minuti dal vantaggio, con l’attaccante della nazionale italiana che indisturbato in area veronese ha il tempo di girarsi e di piazzare il pallone alle spalle di Montipó.

32’ Suslov non trova il pallone in area bergamasca su invito da sinistra di Sarr

34’ destro di Posh sul primo palo deviato in corner da Montipó

36’ *0-3* tutto troppo facile per i bergamaschi che calano il tris con Ederson. Rete n.51 subita dai gialloblù.

43’ ammonito Ghilardi. Il difensore gialloblù era in diffida e quindi salterà la trasferta in casa del Milan

44’ *0-4* terza rete personale per Retegui che dopo il palo di Posh spedisce ancora una volta il pallone alle spalle di Montipó. Rete n.52 subita dalla squadra di Zanetti.

45’ sono due i minuti di recupero

47’ termina 0-4 la prima frazione di gioco.

– SECONDO TEMPO –

8’ destro di Suslov innocuo, blocca senza problemi Rui Patricio

11’ *0-5* quarta rete personale per Retegui che in diagonale batte ancora un volta Montipó.

17’ triplo cambio per i gialloblù, Dawidowicz, Oyegoke e Kastanos per Sarr, Bradaric e Bernede

20’ Brescianini mette in mezzo ma non trova nessun compagno

24’ quarto cambio per i gialloblù, Valentini per Daniliuc

28’ diagonale di Suslov dal vertice destro dell’area, Rui Patricio segue il pallone terminare sul fondo

30’ prima Tchatchoua e poi Mosquera falliscono il possibile gol della bandiera davanti al portiere bergamasco

31’ Coppola di testa impatta bene il pallone ma la difesa ospite salva sulla linea

34’ quinto ed ultimo cambio per i gialloblù, Lambourde per Suslov

36’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Mosquera da due passi non trova la porta

38’ Kastanos dalla distanza scivola al momento della conclusione, nessun problema per Rui Patricio

45’ due minuti di recupero

47’ termina 0-5 allo stadio Bentegodi.

L’articolo Finale, Hellas Verona-Atalanta 0-5 proviene da HellasLive.

Leggi Anche

serie-a-smit-evidenza
Read More
serie-a-smit-evidenza
Read More
serie-a-smit-evidenza
Read More
Scroll to Top